PALE IN LEGNO DI VARIE SEZIONI - Novitalia Frangisole
553
page-template-default,page,page-id-553,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive
 

PALE IN LEGNO DI VARIE SEZIONI

NOWOOD

Le assi, tagliate con macchinari appositi, vengono portate alla sezione rettangolare o ad ellisse. Quindi le pale ottenute vengono sottoposte a stagionatura, processo in cui si riduce il tasso di umidità e si stabilizzano le fibre.
Il sistema di essiccazione naturale è il più adoperato e consiste nel sistemare all’aperto le pale di legno dopo averle adeguatamente distanziate e protette da una copertura. Dopo un determinato periodo di tempo le pale sono pronte per essere corredate da elementi in alluminio.

L’essenza che la Novitalia adopera per i suoi frangisole è il cedro.
Questo tipo di legno è esente da un’eccessiva imbarcatura, ha una bassa presenza di nodi e sacche di resina.
Vi sono poi legni più duri come il teak ed il rovere disponibile per richieste particolari.

Le pale della Novitalia sono consegnate e montate grezze, visto che con il tempo questo tipo di essenza tende ad indurire ed ingrigire a contatto con gli agenti atmosferici, questo ha il vantaggio di non richiedere alcuna manutenzione sul lungo periodo.